Ingredienti:
- 5 rossi d'uovo
- un cucchiaio raso di farina (meglio quella integrale)
- mezzo litro di latte
- 5 cucchiai da minestra colmi di zucchero
Preparazione:
sbattere i 5 rossi con i 5 cucchiai di zucchero, poi aggiungere un cucchiaio di farina raso. Bollire a parte il latte e versarlo sulle uova. Versare il tutto in un pentolino , metterlo a fuoco lento rimescolando sempre con un cucchiaio di legno senza farla bollire forte. Quando rapprende toglierla dal fuoco: è pronta.
BUON APPETITO :-)
6 commenti:
Questa sì che è preziosa!!! LA crema....sì! Molto carino questo blog, anche perchè la grafica si accompagna bene con il tema...poi insieme a Rolando...siete di una completezza...
baci!!
ciao!
mi sta venendo fame!
tra l' altro è quasi ora di pranzo!
Antonella
Scusatemi,pertanto per chi e' come me, propongo LA TORTA DI VERDURA SPEEDY
Comprare una busta di verdura da minestrone surgelata ( 1/2 kg )
Comprare una pasta sfoglia gia' pronta (tipo quella Buitoni )
Mettere in padella grossa le verdure surgelate ad insaporirsi (magari con un po' di soffritto )circa 20 minuti a fuoco basso( il tempo di farle scongelare ed intiepidirsi )
Mettete queste verure in un recipiente a scodella insieme a 2 uova un po' sbattute e al parmigiano grattuggiato , io metto anche la quagliata ( perche' a Recco la usiamo molto ) ma voi potete mettere ricotta o pane nel latte.
Aggiungete un po' di sale e olio, mescolate e con il Minipiner frullate tutto .
Mettete tutto sulla la sfoglia che avete appoggiato su un tegame ed infornate , circa mezz'ora a fuoco medio alto , comunque controllate il colore della sfoglia sui bordi.
Guardate che e' proprio buona e veloce ! se vi piace potete mettere anche un po' di origano o maggiorana nell'impasto di verdura .
Ciao mie care
Paella de marisco per 4 persone.
Ingredienti:
4 cucchiai di olio,
225g di merluzzo (o pesce persico, o pesce spada o salmone...) senza pelle e tagliato a pezzettini, 3 calamari piccoli tagliati ad anelli (con i tentacoli tritati), 1 cipolla tritata, 3 spicchi d'aglio tritati, 1 peperone rosso tagliato a strisce, 4 pomodori pelati e triturati, 225g di riso (ribe), 459ml di brodo di pesce, 150ml di vino bianco, 75g di piselli, fagiolini, gamberi, cozze, zafferano o colorante, pepe nero, sale, prezzemolo, fette di limone alla fine.
Io metto molto meno aglio e cipolla perchè non mi piace.
Inoltre uso il brodo con cui cuocio i fagiolini e non quello di pesce. Ognuno può seguire i propri gusti.
Questa è una delle tante versioni di come si può cucinare la paella.
Riscaldare l'olio in un tegame e aggiungere il merluzzo e i calamari. Soffriggere qualche minuto e mettere il tutto in un piatto. Riscaldare il resto dell'olio nel tegame, aggiungere cipolla, aglio e il peperone. Cuocere per circa 6/7 minuti. Aggiungere il pomodoro e poi il riso. Far cuocere tutto ancora per qualche minuto e mettere il brodo, il vino, i piselli, i fagiolini e lo zafferano. Salare e mescolare tutto.
Aggiungere il pesce cotto precedentemente, le cozze e i gamberi. Coprire il tegame con il coperchio e cuocere a fuoco lento per mezz'ora (almeno fino a che il riso non abbia assorbito il brodo)
Quando è pronta bisogna lascialra riposare e alla fine aggiungere il prezzemolo e le fette di limone.
Que aproveche!! Buon appetito!!
Mi viene l, acquolina in bocca!
Allora avrai qualche altra ricetta da proporre?
Aspetto con ansia per poter poi sperimentare!
Antonella
Per Roberta e Maria Rosa: grazie per le vostre ricette! (le voglio provare presto).
Grazie anche a Sabina ed Antonella, come vedete ho inserito altre ricette :-).
Posta un commento