venerdì 16 maggio 2008

Brutti ma buoni

Un'altra ricetta dolce, i BRUTTI MA BUONI

Ingredienti:
  • 2 albumi
  • 200 g di zucchero
  • 250 g nocciole tostate e tritate
  • 250 g zucchero a velo
  • 25 g cacao

Preparazione:

Montare gli albumi con lo zucchero; unire tutti gli altri ingredienti. Con il sac-a-poche formare dei mucchietti su una teglia imburrata.

Cuocere il forno a 180° per 15 minuti.

Beignet

Eccomi di nuovo qui. Se avete preparato la crema pasticcera, potete dedicarvi ora ai BEIGNET.
(MODIFICATO)
INGREDIENTI:
250 ml d'acqua
125 g di burro
150 g di farina (meglio quella integrale)
4 uova intere
un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
In una casseruola portare ad ebollizione l'acqua con in burro e un pizzico di sale. Togliere la casseruola dal fuoco e versarvi la farina in una sola volta, mescolando.
Rimettere sul fuoco e lasciare cuocere per 5 minuti, finché il composto non si staccherà dalle pareti.
Versarlo in una terrina e lasciarlo raffreddare. Quando sarà freddo, versarvi una alla volta, sbattendo, le uova intere. Quando sarà ben amalgamato (farà delle bollicine), disporlo sulla piastra del forno a palline grandi come una noce, a distanza di 5 cm l'una dall'altra. (occorre cuocerli in 2 riprese, altrimenti non ci stanno tutti!)
Cuocere in forno MODERATO senza aprirlo per circa 15 minuti.

Quando sarano freddi, tagliarli da un lato e riempirli con crema pasticcera o al cioccolato, o panna o zabaglione.
Spolverizzarli di zucchero a velo.








venerdì 9 maggio 2008

Questa volta un dolce

A grande richiesta propongo la CREMA PASTICCERA, facile e veloce.

Ingredienti:
  • 5 rossi d'uovo
  • un cucchiaio raso di farina (meglio quella integrale)
  • mezzo litro di latte
  • 5 cucchiai da minestra colmi di zucchero

Preparazione:

sbattere i 5 rossi con i 5 cucchiai di zucchero, poi aggiungere un cucchiaio di farina raso. Bollire a parte il latte e versarlo sulle uova. Versare il tutto in un pentolino , metterlo a fuoco lento rimescolando sempre con un cucchiaio di legno senza farla bollire forte. Quando rapprende toglierla dal fuoco: è pronta.

BUON APPETITO :-)

giovedì 8 maggio 2008

prima ricetta (consigliata!)

Da buona genovese (d'adozione, i miei son piemontesi ), non potevo non incominciare con una ricetta ligure, molto semplice e.... buonissima, la FARINATA.

INGREDIENTI:
  • 500 grammi di farina di ceci
  • 1/2 Bicchiere d'olio d’oliva
  • Sale

PREPARAZIONE:Mettere la farina di ceci in una terrina e unire un po' per volta l’acqua quanto basta per ottenere cosi' un impasto morbido. Aggiungere il sale e mescolare fino a quando sollevando il cucchiaio non rimarrà su questo traccia del composto.
Far riposare per almeno 4 ore mescolando di tanto in tanto per ’sciogliere’ bene la farina
In una teglia di circa 50 cm di diametro versare prima l’olio poi il composto sempre mescolando per unire l’olio.
Mettere in forno caldo a 250 gradi per 15 minuti.

Buongiorno

Ciao a tutti e benvenuti!
In questo blog vorrei raccogliere alcune ricette ( quelle che mi piacciono di più ) di primi, secondi e dolci, liguri e non.
Naturalmente ogni contributo e/o consiglio e' ben accetto ! :-)

mmm

mmm